Partita IVA: 07245820019
Codice Fiscale: 9750343015
Codice Univoco: 5RUO82D
Via Parigi, 11 - 00185 Roma
Pec: presidenzafimp@legalmail.it
Tel: +39 0644202575
Mail: ufficiopresidenza@fimp.pro

RESPONSABILE COORDINATORE:
DOTT. FRANCESCO CARLOMAGNO
MAIL: puer@fimp.pro
COMPONENTI DEL GRUPPO :
Renzo Giovannelli - Francesco Bedendo - Silvana Brenna (Lazio) ; Ottavio Balducci - Valentina Bosco - Mariangela D’ Aniello - Daniela Damiani - Rocco Saldutti - Lucia Peccarisi - Francesca Bizzoco - Marina Caponio - Mariateresa De Sario (Puglia) ; Roberta Buonavolontà - Antonella Casani - Antonio De Prosperis - Giuliana Rispoli - Roberta Romano - Ciro Sannino - Nunziatina Sorice - Federica Viscogliosi - Salvatore Iasevoli - Imma Florio (Campania) ; Domenico Careddu - Annalisa Zavallone (Piemonte) ; Piero Gianiorio - Simona Costabel - Giovanna Levato (Liguria) ; Francesco Privitera - Concetta Maria Zinna - Bruno Papia (Sicilia) ; Paolo Rosas - Pietro Totaro (Sardegna) ; Carol Murachelli (Lombardia)
CULTURA DELLA PREVENZIONE
L’Area scientifica promuove la prevenzione degli eventi patologici e degli incidenti, ma anche la divulgazione della cultura dell’ emergenza. Il riconoscimento precoce e un approccio sistematico all’emergenza pediatrica consentono di affrontare in modo ottimale l’assistenza al paziente critico. L’obiettivo è quello di costituire un gruppo di Pediatri di Famiglia che acquisisca competenze scientifiche in tematiche specifiche come la prevenzione di incidenti, o la condivisione di protocolli diagnostico-terapeutici propri dell’ Area.
Gli scopi saranno: la produzione di materiale formativo-informativo, partecipazione attiva dei giovani Pediatri alle attività scientifiche dell'Area Creazione ed adattamento di protocolli clinico-terapeutici territorio-ospedale, preparare una serie di trainers Pediatri di famiglia per formazione a cascata per BLSD ed emergenze ambulatoriali, prevenzione dedicata alle famiglie, promozione dei rapporti scientifici tra Società che si occupano di emergenza.
ATTIVITA' PROGRAMMATE 2024
• 1°-3 Febbraio Napoli, Campus Emergenze Ambulatoriali per il PLS 7ª edizione
• 4-7 Aprile Bardolino, Scuola PUER 2024
• Corso di simulazione FIMP/Simeup in emergenze ambulatoriali per il PLS (Inaugurato nel 2023, verrà eseguito su richiesta delle Segreteria Provinciali)
ATTIVITA' 2023
• Poster sull'ingestione di corpi estranei - Completato
• Survey sul trattamento ambulatoriale del dolore nel paziente pediatrico Campus Emergenze Ambulatoriali - Completato
• 11-13 Maggio Bologna, Corso FIMP-Simeup "Le emergenzenell'ambulatorio del Pediatra. Dalla teoria alla pratica" - Completato
• 17 Giugno Napoli, Evento "0", Preludio al corso che verrà presentato ufficialmente al Congresso Scientifico FIMP Nazionale 2023 ed al Congresso Nazionale Simeup - Completato
• 23-25 Novembre Roma, Corso "Prevenire, Riconoscere, Gestire le emergenze ambulatoriali" - Completato
• 29 Settembre-1° Ottobre Desenzano sul Garda - Completato
-
Articoli e Video
-
Corso Istruttori PBLS-D e BLS-D SIMEUP
(21)
stefanato
(P.u.e.r.)
2025-02-03 09:04:35
Basic Life Support and Defibrillation 21 | 22 febbraio 2025Sede Fimp Napoli Napoli
-
Corso Istruttori PBLS-D e BLS-D SIMEUP
(21)
stefanato
(P.u.e.r.)
2025-02-03 09:04:35
-
Cassetta degli Attrezzi
-
Poster Corpi Estranei
(517)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-05-11 14:13:38
L’ingestione di corpi estranei (CE) è frequente tra i 6 mesi ai 6 anni, con un picco di massima...
-
Poster Intossicazioni Pediatriche
(247)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-06-25 13:41:28
La prevenzione è il miglior mezzo per proteggere i vostri bambini.La casa è il luogo dove si...
-
Prevenzione del soffocamento da cibo
(135)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-12-03 09:29:32
Come tagliare, manipolare e proporre gli alimenti in età pediatrica.
-
Uso appropriato di paracetamolo e ibuprofene nella febbre: manifesto per i genitori
(442)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-10-16 17:14:48
Trova le risposte alle domande che ogni genitore si pone quando il proprio figlio ha la febbre.
-
Poster Corpi Estranei
(517)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-05-11 14:13:38
-
Progetti
-
Corretto utilizzo degli antipiretici nella gestione della febbre
(243)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-10-16 17:09:55
Progetto Educazionale Fimp sul Corretto utilizzo degli antipiretici nella gestione della febbre
-
Corretto utilizzo degli antipiretici nella gestione della febbre
(243)
stefanato
(P.u.e.r.)
2024-10-16 17:09:55