PUERICULTURA
L’abuso e il maltrattamento all’infanzia comportano conseguenze devastanti e irreversibili sul benessere fisico, psichico e relazionale a breve, medio e lungo termine di bambine, bambini e adolescenti che ne fanno esperienza, oltre a rappresentare una emergenza sociale che richiede risposte urgenti ed efficaci. Obiettivo del gruppo di studio “Abuso e Maltrattamento” è contribuire a implementare le conoscenze, le competenze e la consapevolezza dei pediatri di famiglia riguardo a tali problematiche, affinché possano: – riconoscere precocemente fattori di rischio individuali, familiari e sociali predittori di violenza domestica e prevenirla; – ridurre i danni conseguenti a trascuratezza, violenza assistita, maltrattamento fisico, psicologico e a qualsiasi forma di abuso, familiare ed extrafamiliare, a danno di bambine/i e adolescenti; – collaborare con altre figure professionali e con le autorità competenti per la rilevazione, la diagnosi e la protezione del bambino nel percorso successivo alla rilevazione dell’abuso o del maltrattamento. Il gruppo di studio, suddiviso in vari sottogruppi per le diverse aree tematiche, perseguirà tali obiettivi attraverso la condivisione di articoli e pubblicazioni scientifiche, l’organizzazione di webinar, FAD e convegni a tema e con la proposta di progetti di prevenzione da diffondere sul territorio nazionale.

Responsabile
Latino Anna Libera
annalibera.latino@virgilio.it
Componenti del gruppo e aree di interesse
Amelio Adriana
Antonella Antonelli
Bochicchio Antonio
Bruno Eleonora
Cappelli Elisabetta
Carella Chiara
Casimiro Lucia
Coppo Elena
Desiderio Elena
Ferrari Elena
Filippi Lorena
Granzon Renza
Grassi Cinzia
Gullo Angela Paola
Ianniello Francesca
Lattanzio Francesca
Longobardi Giuseppe
Marigliano Edma
Miglioranzi Paola
Murachelli Carol
Murganic Vesna
Nigri Luigi
Pierattelli Monica
Quaranta Elisabetta
Sanna Michela
Severi Fabio
Sudoso Sonia
Vigliardi Maria Vittoria
Zecca Silvia
