Via Parigi, 11 - 00185 ROMA

NEONATOLOGIA

L’abuso e il maltrattamento all’infanzia comportano conseguenze devastanti e irreversibili sul benessere fisico, psichico e relazionale a breve, medio e lungo termine di bambine, bambini e adolescenti che ne fanno esperienza, oltre a rappresentare una emergenza sociale che richiede risposte urgenti ed efficaci. Obiettivo del gruppo di studio “Abuso e Maltrattamento” è contribuire a implementare le conoscenze, le competenze e la consapevolezza dei pediatri di famiglia riguardo a tali problematiche, affinché possano: – riconoscere precocemente fattori di rischio individuali, familiari e sociali predittori di violenza domestica e prevenirla; – ridurre i danni conseguenti a trascuratezza, violenza assistita, maltrattamento fisico, psicologico e a qualsiasi forma di abuso, familiare ed extrafamiliare, a danno di bambine/i e adolescenti; – collaborare con altre figure professionali e con le autorità competenti per la rilevazione, la diagnosi e la protezione del bambino nel percorso successivo alla rilevazione dell’abuso o del maltrattamento. Il gruppo di studio, suddiviso in vari sottogruppi per le diverse aree tematiche, perseguirà tali obiettivi attraverso la condivisione di articoli e pubblicazioni scientifiche, l’organizzazione di webinar, FAD e convegni a tema e con la proposta di progetti di prevenzione da diffondere sul territorio nazionale.

Responsabile
Latino Anna Libera
annalibera.latino@virgilio.it
Componenti del gruppo e aree di interesse

Amelio Adriana
Antonella Antonelli
Bochicchio Antonio
Bruno Eleonora
Cappelli Elisabetta
Carella Chiara
Casimiro Lucia
Coppo Elena
Desiderio Elena
Ferrari Elena
Filippi Lorena
Granzon Renza
Grassi Cinzia
Gullo Angela Paola
Ianniello Francesca

Lattanzio Francesca
Longobardi Giuseppe
Marigliano Edma
Miglioranzi Paola
Murachelli Carol
Murganic Vesna
Nigri Luigi
Pierattelli Monica
Quaranta Elisabetta
Sanna Michela
Severi Fabio
Sudoso Sonia
Vigliardi Maria Vittoria
Zecca Silvia

Articoli Correlati

FAD – Comunicare bene per vaccinare meglio

Le coperture vaccinali sono il traguardo di vari fattori: la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, l’offerta universale secondo criteri…

FAD – Vaccinare al momento giusto col vaccino giusto

Le raccomandazioni vaccinali, che rispondono a precise necessità assistenziali  in età pediatrica si stanno moltiplicando grazie alla ricerca…

Malattie Rare del Metabolismo osseo – 29/03/2023 Lecce

Il Progetto DRIP ha l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la Pediatria di famiglia alle Malattie Rare del Metabolismo Osseo.

Malattie Rare del Metabolismo osseo – 22/03/2023 Bologna

Il Progetto DRIP ha l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la Pediatria di famiglia alle Malattie Rare del Metabolismo Osseo.

LANCIO PROGETTO DRIP

Caro Collega, la Federazione Italiana Medici Pediatri ha il piacere di invitarti a partecipare al Progetto DRIP (Diagnosi Ragionata di Ipofosfatasia, Ipofosfatemia ed…

PROGETTO DRIP: WEBSURVEY

Caro Collega, ti proponiamo di aderire a Progetto DRIP (Diagnosi Ragionata di Ipofosfatasia, Ipofosfatemiaed Osteogenesi Imperfetta, in Pediatria), un Progetto che ha l’obiettivo di sensibilizzarci…

GINECOLOGIA dell’infanzia e dell’adolescenza

GINECOLOGIA dell’infanzia e dell’adolescenza: UNA GUIDA PRATICA PER IL PEDIATRA

Progetto DRIP, arriva il terzo “Enigma” da risolvere

Caro Collega, la Federazione Italiana Medici Pediatri ha il piacere di invitarti a partecipare alla risoluzione del terzo Caso Clinico…

Progetto DRIP, arriva il secondo “Enigma” da risolvere

Caro Collega, siamo giunti alla proposta del secondo Caso Clinico “enigmatico” del Progetto DRIP (Diagnosi Ragionata di Ipofosfatasia, Ipofosfatemia ed…

Progetto DRIP, arriva il primo “Enigma” da risolvere

Caro Collega, abbiamo il piacere di invitarti a partecipare alla risoluzione del primo Caso Clinico “enigmatico” del Progetto DRIP (Diagnosi…

Progetto DRIP: websurvey

Caro Collega, La Federazione Italiana Medici Pediatri ha il piacere di invitarti a partecipare al Progetto DRIP (Diagnosi Ragionata di…

Lancio Progetto DRIP

Caro Collega, La Federazione Italiana Medici Pediatri ha il piacere di invitarti a partecipare al Progetto DRIP (Diagnosi Ragionata di…

CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO PROMOSSI E TUTELATI DAL PEDIATRA DI FAMIGLIA – LOCANDINA A3

CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO promossi e tutelati dal pediatra di famiglia La Dichiarazione dei diritti del fanciullo di New…

POSTER

NESSUN MATERIALE CHE SI USA PER CONTENERE, CUCINARE O PROTEGGERE I CIBI È TOTALMENTE INERTE Proteggiamo i bambini dalle sostanze…

CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO PROMOSSI E TUTELATI DAL PEDIATRA DI FAMIGLIA

CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO promossi e tutelati dal pediatra di famiglia Milena Lo Giudice Coordinatore Area Etico-Sociale FIMP Mattia…

LA DIAGNOSTICA NELLO STUDIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

GUIDA PRATICA INTERSOCIETARIA: con il coordinamento scientifico dei dottori Giuseppe Di Mauro, Paolo Biasci e Paolo Becherucci Coordinatori: Michele Fiore,…

LA DIAGNOSTICA NELLO STUDIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

LA DIAGNOSTICA NELLO STUDIO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA GUIDA PRATICA INTERSOCIETARIA PRESENTAZIONE Giuseppe Di Mauro, Paolo Biasci, Paolo Becherucci a…

ALLATTAMENTO E COVID

ALLATTAMENTO E COVID a cura di Teresa Cazzato Sappiamo per certo che il latte materno è un alimento unico, il…

VACCINAZIONE ANTI PAPILLOMA VIRUS: STRUMENTI NUOVI DI COMUNICAZIONE CON LE FAMIGLIE

Il “PASSAPORTO VACCINALE” dell’adolescente: dal pediatra al Medico di Famiglia   Cari genitori, vostro figlio sta per lasciare l’assistenza del…

DOCUMENTO PROGRAMMATICO FIMP PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA NEL CONTESTO ASSISTENZIALE DELLA PEDIATRIA DI FAMIGLIA

DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LO SVILUPPO DELLA TELEMEDICINA NEL CONTESTO ASSISTENZIALE DELLA PEDIATRIA DI FAMIGLIA   OBIETTIVI DEL DOCUMENTO Questo documento…

DECALOGO VACCINAZIONI CONTRO COVID 19 ADOLESCENTI

Perché vaccinare tuo figlio Adolescente contro COVID 19 IL DECALOGO DEI PEDIATRI DI FAMIGLIA per evitare una malattia potenzialmente pericolosa…

DECALOGO VACCINAZIONI CONTRO COVID 19 ADOLESCENTI

Perché vaccinare tuo figlio contro il Covid 19: il Decalogo dei Pediatri di Famiglia Clicca qui per scaricare il pdf…

L’importanza del bilancio di salute: “La pediatria è femmina”

“La pediatria è femmina” diceva il Prof. Franco Panizon in un editoriale di Medico e Bambino di molti anni fa…

POSIZIONE DEL CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA SU UTILIZZO VACCINI CONTRO HERPES ZOSTER (HZ)

Posizione del Calendario Vaccinale per la Vita su utilizzo Vaccini contro Herpes zoster (HZ) In attesa di predisporre l’aggiornamento biennale…

I DISTURBI DEL NEURO-SVILUPPO E LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

FIMP AGGIORNA2021 FIMP AGGIORNA2021 ASCOLTA, SENTI ANCHE TU, PREVIENI CON NOI. Concluso il corso teorico-pratico di audiologia per pediatri di…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “VACCINAZIONI E QUALITÀ DELLE CURE PRIMARIE. IL FUTURO RIPARTA DAL TERRITORIO”

COMUNICATO STAMPA Oggi il Congresso Nazionale in webinar con oltre 600 iscritti COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “VACCINAZIONI E QUALITÀ DELLE…

“COVID, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA,POTREMO VACCINARE I GENITORI DEI BAMBINI FRAGILI”

COMUNICATO STAMPA Il documento sottoscritto con Ministero Salute e Conferenza Regioni e Province autonome COVID, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “FIRMATO IL…

STRESS OSSIDATIVO – LE SOSTANZE ANTIOSSIDANTI CONTENUTEIN VEGETALI E FRUTTA SONO UNA RISORSA PER LA NOSTRA SALUTE

STRESS OSSIDATIVO Le sostanze antiossidanti contenute in vegetali e frutta sono una risorsa per la nostra salute Introduzione Forse non…

LEAFLET

MOCA Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti: i possibili rischi Introduzione Molti ancora non si pongono il quesito…

COVID, QUANDO LE MAMME CHE ALLATTANO SONO COSTRETTE A MENTIRE PER VACCINARSI

Covid, quando le mamme che allattano sono costrette a Nessuna incompatibilità per Aifa ed Ema. Eppure le donne che lavorano…

VACCINAZIONE ANTI-COVID19 E GRAVIDANZA

Position Paper ad interim SIGO-AOGOI-AGUI-AGITE condiviso da SIN – SIP – SIMP – SIERR – FNOPO VACCINAZIONE ANTI-COVID19 e GRAVIDANZA…

COVID-19: CONSENSO INTER-SOCIETARIO SU ALLATTAMENTO E VACCINAZIONE

COVID-19: consenso inter-societario su allattamento e vaccinazione Premessa: pandemia e vaccini La pandemia da COVID-19 è stata dichiarata dall’OMS in…

LIBRO DEL MESE

A cura di Fabrizio Fusco, pediatra du faniglia a Valdagno (VI)  Il treno dei bambini, di Viola Ardone Einaudi Stile…

IL RADON: UN PERICOLO INSIDIOSO E INVISIBILE

A cura di Vito Romanelli, Area Ambiente e Salute FIMP   Gli studiosi di tematiche ambientali dedicano molta attenzione sia…

La FORMAZIONE del PERSONALE SANITARIO sull’ALLATTAMENTO

Raccomandazioni del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento (TAS), delle Società scientifiche e degli Ordini e delle Associazioni professionali…

IL RISCHIO INDOOR NELL’ INFEZIONE DA COVID-19: LA TRASMISSIONE AEREA DEL VIRUS SARS-CoV-2

A cura di Stefania Russo (Area Ambiente e Salute, FIMP) e Giorgio Buonanno (Prof. Ordinario di Fisica Tecnica Università di…

Il vaccino anti-influenzale per spray nasale in età pediatrica ovvero “quando i bambini fanno sniff…”

A cura di Giorgio Conforti, Area Vaccini e Vaccinazioni FIMP La decisione di molte regioni italiane di dar seguito all’invito…

The weaning reaction… E’ l’alimentazione complementare a condizionare il futuro della nostra salute?

A cura di Raffaella de Franchis, Area Alimentazione e Nutrizione FIMP Che i primi mille giorni di vita siano il…

Professione reporter

A cura di Antonino Gulino Il mestiere di reporter, del giornalista che indaga e scopre verità nascoste, ci affascina ma…

Autismo. Un test dell’udito alla nascita potrebbe anticipare la diagnosi.

A cura di Giovanni Lenzi, Gruppo di studio Audiologia FIMP Lo screening uditivo neonatale già ampiamente utilizzato in tutto il…

MALATTIA DI DUCHENNE: CAMBIO DI PARADIGMA DALLA TERAPIA FARMACO ALLA TERAPIA PRESA IN CARICO

Duchenne Cambio di paradigma: dalla terapia farmaco alla terapia presa in carico l mio interesse per le malattie rare ha…

Corso FAD ISS sull’utilizzo delle schede di valutazione e promozione del neurosviluppo 0-3 anni

Cari colleghi, è partito in questi giorni il Corso FAD “Sorveglianza del neurosviluppo nell’ambito dei bilanci di salute pediatrici dei…

“PUBBLICATA LA NOTA TECNICA PER L’ESECUZIONE DEI TEST DIAGNOSTICI NELLO STUDIO DEI PEDIATRI DI FAMIGLIA E DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE”

PUBBLICATA LA NOTA TECNICA PER L’ESECUZIONE DEI TEST DIAGNOSTICI NELLO STUDIO DEI PEDIATRI DI FAMIGLIA E DEI MEDICI DI MEDICINA…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “NO AL MEDICO SCOLASTICO, NOI SPECIALISTI PRONTI A FARE PREVENZIONE NEGLI ISTITUTI”

COMUNICATO STAMPA La posizione condivisa in un incontro col Ministro della Salute Speranza COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “NO AL MEDICO…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IL CERTIFICATO MEDICO PER IL RIENTRO IN CLASSE INUTILE E DANNOSO. INSIEME AI PRESIDI PER UNA SCUOLA SICURA”

COMUNICATO STAMPA Torna la richiesta da parte dei presidi scolastici. Regioni in ordine sparso. COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IL CERTIFICATO…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “EFFETTI SULLA SALUTE PSICO-FISICA DEI BAMBINI. ALLARME VACCINAZIONI E NEUROSVILUPPO”

COMUNICATO STAMPA Il XIV Congresso Nazionale in corso in modalità virtuale COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “EFFETTI SULLA SALUTE PSICO- FISICA…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “ECCO LE 13 REGOLE PER GESTIRE IL NEONATO E IL LATTANTE NATI DA MADRE POSITIVA”

COMUNICATO STAMPA Presentato il vademecum con le principali FAQ COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “ECCO LE 13 REGOLE PER GESTIRE IL…

“ELEZIONI ENPAM, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “PER FIMP SÌ AL VOTO. AL FIANCO DELLA FONDAZIONE PER TUTELARE L’AUTONOMIA DELL’ENTE”

COMUNICATO STAMPA Il 27 giugno le votazioni per il rinnovo dei vertici della Fondazione ELEZIONI ENPAM, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “PER…

“COVID-19, FIMP: “IL DISEGNO DI LEGGE PITTELLA PER L’ESTENSIONE DEL RISCHIO INAIL AI PEDIATRI DI FAMIGLIA È UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ”

COMUNICATO STAMPA Ipotesi di tutela infortunistica anche per chi si occupa della salute dei bambini COVID-19, FIMP: “IL DISEGNO DI…

TELEMEDICINA DIARREA

Diaerra Obiettivi generali • Adottare la telemedicina in video-consulto in maniera appro- RTKCVC RGT XGTKƂECTG NG EQPFK\KQPK IGPGTCNK FK UCNWVG…

TELEMEDICINA PIANTO

Sintomo pianto inconsolabile del neonato Obiettivi 7UCTG KN XKFGQ EQPUWNVQ KP OCPKGTC GHƂEKGPVG RGT TGPFGTUK EQPVQ delle valutare le condizioni…

TELEMEDICINA TOSSE

Sintomo tosse Obiettivi generali 7UCTG KN XKFGQ EQPUWNVQ KP OCPKGTC GHƂEKGPVG RGT TGPFGTUK EQPVQ delle condizioni generali del bambino Dare…

TELEMEDICINA ERUZIONI CUTANEE

Sintomo eruzione cutanea in età pediatrica Obiettivi 7UCTG KN VGNG G Q XKFGQ EQPUWNVQ KP OCPKGTC GHƂEKGPVG RGT NC FKC-…

TELEMEDICINA FEBBRE

La febbre Obiettivi generali 7UCTG KN XKFGQ EQPUWNVQ KP OCPKGTC GHƂECEG RGT TGPFGTUK EQPVQ delle condizioni generali del bambino e…

TELEMEDICINA TREMORI

Sintomo tremore Obiettivi 7UCTG KN XKFGQ EQPUWNVQ KP OCPKGTC GHƂEKGPVG XCNWVCTG NG EQPFK- zioni generali del neonato &CTG KUVTW\KQPK TCUUKEWTCTG…

IL SONNO DEL BAMBINO AI TEMPI DEL COVID-19 (QUESTIONARIO AIMS-FIMP) Alcuni dati preliminari dai questionari raccolti

A cura di Emanuela Malorgio, Gruppo di studio sul Sonno FIMP   La FIMP ha promosso nelle settimane scorse un…

SOCIETA’ ITALIANA MEDICO GIURIDICA – MEDICINA LEGALE CONTEMPORANEA (MelCo)

A cura di  Luciano Basile, Gruppo di studio sulla Gestione del Rischio Clinico FIMP La Società Italiana Medico Giuridica “Medicina…

COVID 19 E LE POSSIBILI CONSEGUENZE METABOLICHE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

A cura di Giuseppe Olivero, Area Alimentazione e Nutrizione FIMP   L’epidemia in corso ha portato non solo problemi infettivologici…

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, 5 GIUGNO 2020

A cura di Vito Romanelli, Gruppo Ambiente e Salute FIMP   Il 5 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale…

INQUINAMENTO AMBIENTALE E MAGGIORE DIFFUSIONE DI SARS-CoV-2 (COVID-19): ESISTE UNA POSSIBILE CORRELAZIONE?

A cura di Russo Stefania, Area Ambiente e Salute FIMP; Paola Palestini, Università Milano Bicocca)   La differente modalità di…

DAGLI APPENNINI AGLI APPALACHI Il calo delle vaccinazioni in epoca COVID-19

A cura di Giorgio Conforti, Area Vaccini e Vaccinazioni FIMP  Prendo a prestito il celeberrimo racconto di De Amicis e…

IL NUOVO CORONAVIRUS DAL UN PUNTO DI VISTA CLINICO NON ESISTE PIÙ (…?) Covid-19, tra catastrofismo e speranza

A cura di Martino Barretta, Area Vaccini e Vaccinazioni FIMP “Il nuovo coronavirus dal un punto di vista clinico non…

COVID-19: PERCHE’ I BAMBINI SI AMMALANO DI MENO? La “questione” ACE2

A cura di Emilio Casalini1, Giovanni Simeone2, Michele Fiore3 1 Medico in formazione specialistica in Pediatria, Scuola di Specializzazione Istituto…

ASCOLTA, SENTI ANCHE TU, PREVIENI CON NOI

ASCOLTA, SENTI ANCHE TU, PREVIENI CON NOI. Concluso il corso teorico-pratico di audiologia per pediatri di famiglia, presso il Santobono-Pausilipon….

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “SCUOLA, ECCO COME RIPARTIRE. 8 BUONE PRATICHE PER TORNARE IN CLASSE IN SICUREZZA”

COMUNICATO STAMPA Nel documento le regole per evitare nuovi lockdown COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “SCUOLA, ECCO COME RIPARTIRE. 8 BUONE…

Covid-19, pediatri di famiglia: “scuola, ecco come ripartire”

Roma, 27 maggio 2020 – “Orari scaglionati di ingresso e di uscita, misurazione della temperatura corporea tramite termoscanner, attenzione all’igiene…

Emergenza COVID-19: Nuovo Vademecum del Pediatra di Famiglia

Clicca qui e scarica il Nuovo Vademecum del Pediatra di Famiglia >

“ELEZIONI ENPAM, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “PER FIMPSUCCESSO SENZA PRECEDENTI. AVANTI INSIEME PER TUTELARE I MEDICI DI OGGI E DI DOMANI”

COMUNICATO STAMPA Concluse le votazioni per l’Assemblea Nazionale dell’Ente ELEZIONI ENPAM, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “PER FIMP SUCCESSO SENZA PRECEDENTI. AVANTI…

Elezioni ENPAM, pediatri di famiglia: “per Fimp successo senza precedenti”

Roma, 20 maggio 2020 – “Abbiamo avuto oltre 2000 preferenze, la più alta percentuale tra le varie categorie professionali. Grande…

Dai pediatri di famiglia ok alla mascherina a scuola

Roma, 18 maggio 2020 – Non ci sono rischi per la salute dei bambini dovuti ad un uso prolungato delle…

INDAGINE CLINICO-EPIDEMIOLOGICA DEI CASI DI “ERYTHEMA PERNIO LIKE” IN CORSO DI EPIDEMIA COVID-19 – Report Preliminare

A cura di Giuseppe Ruggiero, coordinatore gruppo di studio dermatologia FIMP In queste ultime settimane sono stati segnalati alcuni casi…

Analisi della prevalenza della infezione da 2019-nCoV in bambini della Provincia di Venezia dal 2.3.2020 al 4.5.2020 sottoposti al tampone per coronavirus 19

A cura di Angela Barachino e Sandra Cozzani, Pediatre di Famiglia, Venezia Obiettivo: Valutare la prevalenza della infezione da novel…

RECENSIONE DEL MESE

A cura di Paola Miglioranzi, coordinatore Gruppo di Lavoro Abuso e Maltrattamento Madri che feriscono. Liberarsi dal loro potere per…

WHO: BAMBINI E STRESS NELL’EPIDEMIA DA COVID19

A cura di Paola Miglioranzi, gruppo di studio Abuso e maltrattamento all’infanzia FIMP   Ognuno di noi conosce i sintomi…

GLI STRUMENTI DIAGNOSTICI PER SARS-COV-2

A cura di Antonino Gulino, membro segreteria scientifica nazionale L’esperienza maturata in questi mesi ha permesso di sospettare e individuare…

CRISPR, COVID-19 E ALTRO

A cura di Antonino Gulino, segreteria scientifica nazionale FIMP   Il 28 giugno 2012 Jennifer Anne Doudna, chimica e accademica…

Covid: “50mila studi nel mondo per trovare una terapia”

Roma, 12 maggio 2020 – “Complessivamente in tutto il mondo sono stati lanciati circa 50.000 studi clinici per studiare una…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “VOGLIAMO PRESCRIVERE TAMPONI E SOMMINISTRARE VACCINI. FASE 3? CENTRALI LE CURE PRIMARIE” 

COMUNICATO STAMPA Presentato un Vademecum sulla gestione del bambino nella Fase 2 COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “VOGLIAMO PRESCRIVERE TAMPONI E…

Covid-19, pediatri di famiglia: “vogliamo prescrivere tamponi e somministrare vaccini”

Roma, 8 maggio 2020 – “Vogliamo poter prescrivere i tamponi e somministrare i vaccini ai bambini, come già avviene in…

Elezioni ENPAM, pediatri di famiglia: “per Fimp sì al voto”.

Roma, 7 maggio 2020 – “Sosteniamo con forza il sì al voto per il rinnovo dei Comitati Consultivi e dell’Assemblea…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA:  “ECCO LA NOSTRA FASE 2: TERRITORIO PROTAGONISTA PER GESTIRE L’EPIDEMIA. FATECI PRESCRIVERE I TAMPONI”

COMUNICATO STAMPA Nel weekend il Congresso nazionale in webinar aperto a oltre 5000 iscritti COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “ECCO LA…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IN 20 GIORNI SEGNALATI 100 CASI DI ‘ERYTHEMA PERNIO-LIKE’. IPOTESI DI CORRELAZIONE CON IL VIRUS”. 

COMUNICATO STAMPA I risultati dell’indagine clinico-epidemiologica tra gli iscritti alla Federazione COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IN 20 GIORNI SEGNALATI 100…

Covid-19, pediatri di famiglia: “In 20 giorni segnalati 100 casi di ‘erythema pernio-like’

Roma, 4 maggio 2020 – “100 casi di Erythema Pernio-like raccolti e documentati in 20 giorni tra i nostri iscritti:…

LA PLASTICA È PER SEMPRE!

LA PLASTICA È PER SEMPRE! Dai vestiti alle bottiglie, passando per cosmetici e imballaggi siamo immersi in un mondo di…

IL CONSUMO ENERGETICO: RISPARMIO ED EFFICIENZA PER GUADAGNARE IN SALUTE

Il CONSUMO ENERGETICO: RISPARMIO ED EFFICIENZA PER GUADAGNARE IN SALUTE Il rispetto dell’ambiente va a braccetto con una maggiore consapevolezza…

L’ACQUA È IL NOSTRO ORO BLU

L’ACQUA È IL NOSTRO ORO BLU L’ACQUA È UNA RISORSA INDISPENSABILE E LIMITATA, NON VA SPRECATA E NON VA CONTAMINATA!…

Mantenere ed incrementare le coperture vaccinali nei bambini e negli anziani: evitiamo di aggiungere epidemie alla pandemia

Roma, 24 aprile 2020- L’attuale emergenza COVID-19 rischia di portare con sé conseguenze serie anche per altre malattie infettive. Nelle…

Coronavirus: inquinamento potrebbe aumentare il rischio di morte

Roma, 22 aprile 2020 – L’inquinamento potrebbe aumentare il rischio di morte per coronavirus. La sindrome Covid-19 si manifesterebbe in…

ISS: “Le vaccinazioni durante la pandemia non devono essere rimandate”

Roma, 21 aprile 2020 – In occasione della Settimana mondiale dell’immunizzazione dal 24 al 30 aprile l’Istituto Superiore di Sanità…

Studio: Coronavirus, verso virus stagionale e misure intermittenti fino al 2022

Roma, 15 aprile 2020 – Il virus pandemico potrebbe diventare stagionale come quello dell’influenza. Il distanziamento sociale può ridurre l’arrivo…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “SIAMO IN EMERGENZA. SUI TAMPONI FACCIAMO LA NOSTRA PARTE CON SENSO DI RESPONSABILITÀ”

COMUNICATO STAMPA Dopo due giorni di trattative, siglato il nuovo Accordo Collettivo Nazionale COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “SIAMO IN EMERGENZA….

“COVID-19, I PEDIATRI DI FAMIGLIA FIMP: “NASCE IL PORTALE CHE OFFRE LE MIGLIORI ATTIVITÁ DA FARE IN CASA CON I BAMBINI”

COMUNICATO STAMPA Presentata la piattaforma-guida tra le offerte della rete COVID-19, I PEDIATRI DI FAMIGLIA FIMP: “NASCE IL PORTALE CHE…

IDROSSICLORINA – To give or not to give: This is the question!

Tutti noi abbiamo seguito in questi giorni le varie notizie che si susseguono sull’utilizzo della idrossiclorochina per la cura e…

QUANDO, COME E SE ARRIVERÀ IL VACCINO ANTI COVID 19

Se lo chiedono in tanti anche perché il vero “liberi tutti” sarà dato dall’avere a disposizione un vaccino efficace e…

CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E MAGGIORE DIFFUSIONE DI VIRUS COVID-19: ESISTE UN RAPPORTO DIRETTO

La diversa capacità di diffondersi del COVID-19 nella popolazione, con marcate differenze di morbilità e letalità in varie parti di…

SONNO E ISOLAMENTO SOCIALE

Dall’ inizio dell’ isolamento sociale le abitudini quotidiane dei bambini sono notevolmente cambiate: in particolare sono venuti meno quei ritmi…

CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E MAGGIORE DIFFUSIONE DI VIRUS COVID-19: ESISTE UN RAPPORTO DIRETTO

La diversa capacità di diffondersi del COVID-19 nella popolazione, con marcate differenze di morbilità e letalità in varie parti di…

CASO CLINICO – OCCHI GIALLI

CASI CLINICI DI PEDIATRIA QUOTIDIANA OCCHI GIALLI Il caso clinico che mi appresto a raccontare è tutto sommato un caso…

RECENSIONE DEL MESE – SVEGLIAMI A MEZZANOTTE – FUANI MARINO

RECENSIONE DEL MESE SVEGLIAMI A MEZZANOTTE di Fuani Marino, Einaudi, 2019. 17 euro “Svegliami a mezzanotte” racconta di una caduta,…

IL PROGETTO “PERLE E DELFINI”

IL PROGETTO “PERLE E DELFINI” Questo progetto di cura del bambino obeso inizia con una fase di avvio più impegnativa…

LA SANA ALIMENTAZIONE PASSA ANCHE DA UN CONTROLLO DELLO SPRECO

LA SANA ALIMENTAZIONE PASSA ANCHE DA UN CONTROLLO DELLO SPRECO Lo spreco alimentare interessa tutta la filiera della produzione di…

NUOVO CORONAVIRUS (2019-NCOV):  UN COMMENTO E POCHE CONSIDERAZIONI

NUOVO CORONAVIRUS (2019-nCoV) UN COMMENTO E POCHE CONSIDERAZIONI   Non possiamo certo sostituirci ai media che dal 9 gennaio ogni…

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “NON FERMIAMO LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI PIU PICCOLI. RICHIAMI INSIEME AI BILANCI DI SALUTE”

COMUNICATO STAMPA Necessario rimodulare il calendario delle somministrazioni COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “NON FERMIAMO LE VACCINAZIONI DEI BAMBINI PIU PICCOLI….

“COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IL BAMBINO SINTOMATICO VA CONSIDERATO CASO SENTINELLA DI POSSIBILI CONTAGI INTRA-FAMILIARI”

COMUNICATO STAMPA Presentata una nuova flow-chart per la gestione dei pazienti COVID-19, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “IL BAMBINO SINTOMATICO VA CONSIDERATO…

ANCORA CASI DI SHAKEN BABY SYNDROME

Ancora casi di Shaken Baby Syndrome La prima descrizione della “sindrome del bambino scosso” in alcuni bambini con fratture multiple…

“CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “FINALMENTE POSSIBILE CHE GLI SPECIALIZZANDI FACCIANO SOSTITUZIONI ANCHE NEI NOSTRI STUDI MEDICI”

COMUNICATO STAMPA L’assunzione a partire dal terzo anno era sinora prevista solo negli ospedali CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “FINALMENTE POSSIBILE…

“CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “CAOS SUI RIENTRI A SCUOLA. MANCA L’ADEGUAMENTO ALLE NUOVE NORME. GRAVI DISAGI PER I GENITORI”

COMUNICATO STAMPA Necessario un chiarimento per evitare altre pressioni sull’ambito delle cure primarie CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “CAOS SUI RIENTRI…

“CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “RESPONSABILIZZIAMO I RAGAZZI: STARE A CASA PER CONTENERE IL CONTAGIO. NON È UNA VACANZA”

COMUNICATO STAMPA L’appello dopo la decisione del Governo di chiudere le scuole CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “RESPONSABILIZZIAMO I RAGAZZI: STARE…

“CORONAVIRUS, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: PER EVITARE CONTAGI, TELEFONATECI PRIMA DI PORTARE I BAMBINI NEI NOSTRI STUDI

COMUNICATO STAMPA Le misure necessarie per contenere allarmi e affrontare seriamente l’epidemia CORONAVIRUS, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: PER EVITARE CONTAGI,…

“CORONAVIRUS, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: SEGUIRE LE INDICAZIONI TELEFONICHE E RISPETTARE 5 REGOLE IN SALA D’ATTESA

COMUNICATO STAMPA Le misure necessarie per contenere il rischio di contagi CORONAVIRUS, I PEDIATRI DI FAMIGLIA: SEGUIRE LE INDICAZIONI TELEFONICHE…

“CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “MANCANO I DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE INDIVIDUALE. COSÌ RISCHIAMO DI AMPLIARE IL CONTAGIO”

COMUNICATO STAMPA Troppi ritardi nella gestione territoriale dell’emergenza CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “MANCANO I DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE INDIVIDUALE. COSÌ…

“CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “CON L’OBBLIGO DEL CERTIFICATO MEDICO PER IL RIENTRO IN CLASSE, RISCHIO RESSA NEGLI STUDI PEDIATRICI”

COMUNICATO STAMPA L’allarme alla vigilia della riapertura delle scuole CORONAVIRUS, PEDIATRI DI FAMIGLIA: “CON L’OBBLIGO DEL CERTIFICATO MEDICO PER IL…

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE SANITARIO SULL’ALLATTAMENTO

La FORMAZIONE del PERSONALE SANITARIO sull’ALLATTAMENTO Raccomandazioni del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare sulla Promozione dell’Allattamento (TAS), delle Società scientifiche e…

NESSUN AUMENTO DI CASI DI ZOSTER PEDIATRICI NEI VACCINATI, ANZI…

NESSUN AUMENTO DI CASI DI ZOSTER PEDIATRICI NEI VACCINATI, ANZI… All’affacciarsi dell’offerta vaccinale contro la Varicella in età pediatrica, una…

RECENSIONE DEL MESE – LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI –  ELENA FERRANTE

RECENSIONE DEL MESE La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante Edizioni e/o, 2019. 19 euro A cinque anni dall’ultimo capitolo…

RECENSIONE DEL MESE – LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI – ELENA FERRANTE

RECENSIONE DEL MESE La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante Edizioni e/o, 2019. 19 euro A cinque anni dall’ultimo capitolo…

NESSUN AUMENTO DI CASI DI ZOSTER PEDIATRICI NEI VACCINATI, ANZI…

NESSUN AUMENTO DI CASI DI ZOSTER PEDIATRICI NEI VACCINATI, ANZI… All’affacciarsi dell’offerta vaccinale contro la Varicella in età pediatrica, una…

LE AREE CONTAMINATE IN ITALIA: QUANTI SONO E DOVE SONO I SITI A RISCHIO SANITARIO

LE AREE CONTAMINATE IN ITALIA: Quanti sono e dove sono i siti a rischio sanitario. Con il termine di “sito…

IL CONNETTOMA E L’INFINITO

IL CONNETTOMA E L’INFINITO Lo studio del nostro cervello, il suo funzionamento, i meccanismi che governano mente, emozioni e comportamenti…

IL CODICE ROSSO: COSA CAMBIA?

Il CODICE ROSSO: cosa cambia? Sulla G.U. del 25 luglio 2019 è stata pubblicata la Legge 19 luglio 2019, n….

UN CASO…SCORBUTICO

Background La letteratura scientifica degli ultimi anni ha posto poca attenzione allo scorbuto, probabilmente perché è una patologia sostanzialmente carenziale,…

ANCORA CASI DI SHAKEN BABY SYNDROME

Ancora casi di Shaken Baby Syndrome La prima descrizione della “sindrome del bambino scosso” in alcuni bambini con fratture multiple…

LE AREE CONTAMINATE IN ITALIA: QUANTI SONO E DOVE SONO I SITI A RISCHIO SANITARIO

LE AREE CONTAMINATE IN ITALIA: Quanti sono e dove sono i siti a rischio sanitario. Con il termine di “sito…

IL CODICE ROSSO: COSA CAMBIA?

Il CODICE ROSSO: cosa cambia? Sulla G.U. del 25 luglio 2019 è stata pubblicata la Legge 19 luglio 2019, n….

NARCOLESSIA. QUANDO UN BAMBINO DORME TROPPO…

QUANDO UN BAMBINO DORME TROPPO Quando un bambino o un ragazzo si addormenta sul banco a scuola durante le lezioni,…

OMEOPATIA. BUGIE, LEGGENDE E VERITÀ – DI ROBERTO BURIONI

RECENSIONE DEL MESE Omeopatia. Bugie, leggende e verità Roberto Burioni Rizzoli, 2019. 200 pagine. 18 euro Medici autorevoli sostengono che…

FOCUS SUL CRANBERRY

Quando scegliere i fitoterapici per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie nel bambino. Focus sul Cranberry Le infezioni delle…

OSTRUZIONE DA CORPO ESTRANEO

OSTRUZIONE DA CORPO ESTRANEO: APPROFONDIMENTI Il “Corpo estraneo”, potenzialmente pericoloso per la fascia di età compresa tra 0 e 4…

RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E CARICO DI MALATTIA: LA SITUAZIONE IN EUROPA E IN ITALIA

RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E CARICO DI MALATTIA: LA SITUAZIONE IN EUROPA E IN ITALIA In occasione della “Giornata europea di…

NARCOLESSIA. QUANDO UN BAMBINO DORME TROPPO…

QUANDO UN BAMBINO DORME TROPPO Quando un bambino o un ragazzo si addormenta sul banco a scuola durante le lezioni,…

OMEOPATIA. BUGIE, LEGGENDE E VERITÀ – DI ROBERTO BURIONI

RECENSIONE DEL MESE Omeopatia. Bugie, leggende e verità Roberto Burioni Rizzoli, 2019. 200 pagine. 18 euro Medici autorevoli sostengono che…

“IL BAMBINO CATTIVO…”

“IL BAMBINO CATTIVO…” Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 “IL BAMBINO CATTIVO…” Un dialogo tra Pediatra e…

QUANDO SCEGLIERE I FITOTERAPICI PER IL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NEL BAMBINO. FOCUS SUL CRANBERRY

Quando scegliere i fitoterapici per il trattamento delle infezioni delle vie urinarie nel bambino. Focus sul Cranberry Le infezioni delle…

RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E CARICO DI MALATTIA: LA SITUAZIONE IN EUROPA E IN ITALIA

RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E CARICO DI MALATTIA: LA SITUAZIONE IN EUROPA E IN ITALIA In occasione della “Giornata europea di…

WORKSHOP MALATTIE RARE E CRONICITA’

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 WORKSHOP MALATTIE RARE E CRONICITÀ – Strumenti Speciali per bambini speciali…

WORKSHOP PREVENZIONE E SALUTE

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 WORKSHOP – PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI (E NON) Ha coordinato: Francesco…

WORKSHOP OTITE MEDIA ACUTA

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 WORKSHOP OTITE MEDIA ACUTA – CONFERME E NOVITÀ: LA NUOVA LINEA…

WORKSHOP NEUROCHIRURGIA

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 WORKSHOP NEUROCHIRURGIA – PLAGIOCEFALIE, Parola d’ordine “back to sleep, tummy to…

TAVOLA ROTONDA AMBIENTE E SALUTE

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 TAVOLA ROTONDA – COSA POSSIAMO DIRE A GRETA? Attività collaborative di…

SESSIONE MALATTIE RARE

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 SESSIONE MALATTIE RARE: PROGETTO PETER PAN per il Riconoscimento Precoce delle…

SESSIONE ANDROLOGIA

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 SESSIONE ANDROLOGIA – Siamo sicuri che non riguardi il Pediatra? Hanno…

SESSIONE ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 SESSIONE ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE – OBESITÀ: È proprio inevitabile? I determinati…

SESSIONE BUONE PRATICHE CLINICHE

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paetum 16-19 ottobre 2019 SESSIONE BUONE PRATICHE CLINICHE: Consensus, Linee Guida e nuovo Sistema Nazionale…

SESSIONE VACCINI E VACCINAZIONI 

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 SESSIONE VACCINI E VACCINAZIONI: Il mio pediatra… “quali vaccini mi consiglia?…

WORKSHOP MALATTIE RARE E CRONICITA’

Dal Congresso Scientifico Nazionale FIMP, Paestum 16-19 ottobre 2019 WORKSHOP MALATTIE RARE E CRONICITÀ – Strumenti Speciali per bambini speciali…

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA TERAPIA DEL DIABETE TIPO 1

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA TERAPIA DEL DIABETE TIPO 1 L’approccio terapeutico al Diabete Mellito tipo 1 (T1DM) ha subito…

ORA DIMMI DI TE – ANDREA CAMILLERI

RECENSIONE DEL MESE ORA DIMMI DI TE. LETTERA A MATILDA Andrea Camilleri Bompiani, 2018. 107 pagine. 14 euro Un omaggio…

QUANDO FUNZIONA PER LE RARE FUNZIONA PER TUTTO

“QUANDO FUNZIONA PER LE RARE FUNZIONA PER TUTTO”. “Quando funziona per le rare funziona per tutto”. Equità, contrasto alla solitudine…

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA TERAPIA DEL DIABETE TIPO 1

UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELLA TERAPIA DEL DIABETE TIPO 1 L’approccio terapeutico al Diabete Mellito tipo 1 (T1DM) ha subito…

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: UNA SCELTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I cambiamenti climatici costringono intere popolazioni ad abbandonare il proprio…

ONDANSETRON NEL TRATTAMENTO DEL VOMITO DA GASTROENTERITE ACUTA

ONDANSETRON NEL TRATTAMENTO DEL VOMITO DA GASTROENTERITE ACUTA. Il vomito in corso di gastroenterite acuta rappresenta il maggior fattore di…

ORA DIMMI DI TE – ANDREA CAMILLERI

RECENSIONE DEL MESE ORA DIMMI DI TE. LETTERA A MATILDA Andrea Camilleri Bompiani, 2018. 107 pagine. 14 euro Un omaggio…

SPRECO ALIMENTARE E DANNO AMBIENTALE

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: UNA SCELTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I cambiamenti climatici costringono intere popolazioni ad abbandonare il proprio…

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE: UNA SCELTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE I cambiamenti climatici costringono intere popolazioni ad abbandonare il proprio…

COMPRENDERE IL DISCOMFORT PER IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA FEBBRE

Comprendere il discomfort per il trattamento appropriato della febbre Mattia Doria1, Domenico Careddu1, Flavia Ceschin1, Maria Libranti1, Valentina Perelli2, Monica…

COMPRENDERE IL DISCOMFORT PER IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA FEBBRE

Comprendere il discomfort per il trattamento appropriato della febbre Mattia Doria1, Domenico Careddu1, Flavia Ceschin1, Maria Libranti1, Valentina Perelli2, Monica…

POSTER FIMP – GIOCATTOLI SICURI

SCEGLI BENE I GIOCHI MA RICORDA ANCHE DI PASSARE DEL «TEMPO DI QUALITÀ » CON IL TUO BAMBINO. LEGGERE, RACCONTARE…

POSTER FIMP – DISPOSITIVI ELETTRONICI

La luce emessa dallo schermo interferisce col sonno. Le onde elettromagnetiche sono potenzialmente cancerogene, passibili di alterare le cellule cerebrali…

POSTER FIMP – INQUINANTI INDOOR

Libera la casa da inquinanti! Apri le finestre, non fumare mai in casa e mantieni una temperatura ambiente sui 20°C…

POSTER AMBIENTE PLASTICA 2019

LA PLASTICA È PER SEMPRE! Ogni anno se ne producono 200 milioni di tonnellate, e più di 10 milioni finiscono…

POSTER AMBIENTE ENERGIA 2019

IL CONSUMO ENERGETICO RISPARMIO ED EFFICIENZA PER GUADAGNARE IN SALUTE Il settore energetico è responsabile dell’81% delle emissioni di gas…

POSTER AMBIENTE ACQUA 2019

L’ACQUA È IL NOSTRO ORO BLU! Il corpo umano è fatto in larga parte di acqua, quello dei bambini ne…

LA VALUTAZIONE NEUROMOTORIA DEL BAMBINO

LA VALUTAZIONE NEUROMOTORIA DEL BAMBINO Il Pediatra ha il “privilegio” di conoscere il bambino e la sua famiglia sin dai…

PROVE DI FELICITA’.  25 IDEE RICONOSCIUTE DALLA SCIENZA PER VIVERE CON GIOIA – ELIANA LIOTTA

RECENSIONE DEL MESE Prove di felicità. 25 idee riconosciute dalla scienza per vivere con gioia Eliana Liotta La nave di…

LA VALUTAZIONE NEUROMOTORIA DEL BAMBINO

LA VALUTAZIONE NEUROMOTORIA DEL BAMBINO Il Pediatra ha il “privilegio” di conoscere il bambino e la sua famiglia sin dai…

LA CITOLOGIA NASALE: UN MODELLO DI MEDICINA DI PRECISIONE NELLA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE DELLE RINITI

La citologia nasale: un modello di medicina di precisione nella diagnostica differenziale delle riniti La medicina di precisione è un…

PROVE DI FELICITA’.  25 IDEE RICONOSCIUTE DALLA SCIENZA PER VIVERE CON GIOIA – ELIANA LIOTTA

RECENSIONE DEL MESE Prove di felicità. 25 idee riconosciute dalla scienza per vivere con gioia Eliana Liotta La nave di…

LA CITOLOGIA NASALE: UN MODELLO DI MEDICINA DI PRECISIONE NELLA DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE DELLE RINITI

La citologia nasale: un modello di medicina di precisione nella diagnostica differenziale delle riniti La medicina di precisione è un…

L’ESORDIO DEL DIABETE, QUANDO (E PERCHE’) PENSARCI

L’ESORDIO DEL DIABETE, QUANDO (E PERCHE’) PENSARCI La Letteratura Scientifica riporta un continuo incremento dell’incidenza di varie Patologie Autoimmuni, tra…

L’ESORDIO DEL DIABETE, QUANDO (E PERCHE’) PENSARCI

L’ESORDIO DEL DIABETE, QUANDO (E PERCHE’) PENSARCI La Letteratura Scientifica riporta un continuo incremento dell’incidenza di varie Patologie Autoimmuni, tra…

FACEBOOK PRONTO A LIMITARE LA DIFFUSIONE DI PAGINE O GRUPPI CHE FANNO DISINFORMAZIONE E DIFFONDONO FAKE NEWS

Vaccini. Facebook pronto a limitare la diffusione di pagine o gruppi che fanno disinformazione e diffondono fake news Il social network…

SORDITÀ E TOY STORY 4

SORDITÀ E TOY STORY 4 Toy Story 4 creators praised for inclusivity after featuring boy with cochlear implant https://www.standard.co.uk/news/world/toy-story-4-creators-praised-for- inclusivity-afterfeaturing-boy-with-cochlear-implant-a4178291.html…

RECENZIONE IL BUSINESS DELLA SALUTE

Medicine e bugie. Il business della salute. Come difendersi dai ciarlatani Salvo di Grazia Chiarelettere, 2017. 204 pagine. 15 euro…

SORDITÀ E DEMENZA

QUEL DISAGIO INVISIBILE: LA SORDITÀ PUÒ PORTARE A DEMENZA SENILE. IMPIANTO COCLEARE POTREBBE RISOLVERE IL PROBLEMA (Tratto da : AssoCare…

COME CI MUOVIAMO. MECCANISMI AEROBICO ED ANAEROBICO DI PRODUZIONE DELL’ENERGIA

Come ci muoviamo ? Meccanismi Aerobico ed Anaerobico di produzione di energia. L’attività fisica nei bambini e negli adolescenti (5-17…

BAMBINI E RISCHIO FRATTURE NELL’INFANZIA

Bambini e rischio fratture nell’infanzia La frattura è un episodio frequente nella prima infanzia. Tuttavia, in alcuni bambini, la rottura…

SORVEGLIANZA PEDIATRICA “COSI” (CHILDHOOD OBESITY SURVEILLANCE INITIATIVE): I DATI 2015-17

Sorveglianza pediatrica Cosi: i dati preliminari 2015-17 Nei Paesi della Regione europea Oms l’obesità infantile si conferma un problema di…

RECENSIONI MIGLIORANZI NUMERO 2

Recensioni Miglioranzi numero 2 Gail Honeyman “Eleanor Oliphant sta benissimo”, Garzanti Editore, 2018, euro 17.90 Eleanor è una ragazza che…

RECENSIONI MIGLIORANZI NUMERO 1

Recensioni Miglioranzi numero 1 Marinella Ferranti “Il caso dei figli alfaparlanti – L’indagine del commissario Lisi tra Garbatella e Capri”…

“L’ETÀ NON È UGUALE PER TUTTI” – ELIANA LIOTTA

“L’età non è uguale per tutti” Eliana Liotta “L’età non è uguale per tutti” La nave di Teseo, maggio 2018….

“GIURO CHE NON AVRÒ PIÙ FAME”- ALDO CAZZULLO

RECENSIONE – “GIURO CHE NON AVRO’ PIU’ FAME” Aldo Cazzullo, “Giuro che non avrò più fame”, L’Italia della ricostruzione Mondadori,…

PROVE TECNICHE DI RESURREZIONE – ANTONIO POLITO

Prove tecniche di resurrezione – Antonio Polito Antonio Polito “Prove tecniche di resurrezione” ovvero “come riprendersi la propria vita” Marsilio,…

L’UOMO CHE TREMA – ANDREA POMELLA

L’uomo che trema – Andrea Pomella L’uomo che trema Andrea Pomella Einaudi, 2018. 18,50 euro “L’uomo? È una cosa che…

“IDDA”- MICHELA MARZANO

Michela Marzano “Idda” Einaudi, stile libero BIG, gennaio 2019. 17,50 euro. «La dottoressa ha detto che l’unica frase che non…

LA CIRCONCISIONE RITUALE 

CIRCONCISIONE Nonostante l’abbondanza di ricerche storiche, antropologiche ed esegetiche è ancora difficile conoscere con certezza quale sia l’origine della circoncisione….

GLOBAL COMPACT FOR SAFE, ORDERLY AND REGULAR MIGRATION

Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration Un recente articolo pubblicato sul numero di febbraio 2019 di Lancet Child…

PERCHÉ UN’AREA DEDICATA ALLE MEDICINE COMPLEMENTARI (CAM) TRA LE ATTIVITÀ SCIENTIFICHE DELLA FIMP

Perché un’Area dedicata alle Medicine Complementari (CAM) tra le attività scientifiche della FIMP La FIMP ha da tempo ritenuto opportuno…

SORDITÀ E CITOMEGALOVIRUS: DAL CONVEGNO DI GAZZADA, BUONE PROSPETTIVE PER IL FUTURO

Sordità e citomegalovirus: dal convegno di Gazzada, buone prospettive per il futuro “Da oggi i riflettori sono puntati sul CMV…

SORDITÀ INFANTILE, GLI ESPERTI: “RITARDO DIAGNOSTICO, FAMIGLIE DISATTENTE E STRUTTURE SANITARIE INADEGUATE”

Sordità infantile, gli esperti: “ritardo diagnostico, famiglie disattente e strutture sanitarie inadeguate” La sordità infantile (ipoacusia), a volte anche congenita,…

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO…

BASTA UN POCO DI ZUCCHERO… La correlazione tra obesità e introito giornaliero di calorie è un fattore noto, così come…

LA DIETA MEDITERRANEA NEL PRIMO ANNO DI VITA: EFFETTI MEDIO E LUNGO TERMINE

La Dieta Mediterranea nel primo anno di vita: effetti a medio e lungo termine La Dieta Mediterranea rappresenta il gold…

NUOVE EVIDENZE SULLA CORRELAZIONE TRA SVILUPPO DI OBESITA’ E ALTERAZIONI DEL MICROBIOTA: GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI ANTIBIOTICI E ANTIACIDI

NUOVE EVIDENZE SULLA CORRELAZIONE TRA SVILUPPO DI OBESITA’ E ALTERAZIONI DEL MICROBIOTA: GLI EFFETTI A LUNGO TERMINE DI ANTIBIOTICI E…

NOVEL FOOD: COSA METTEREMO NEL PIATTO?

Novel food: cosa metteremo nel piatto? Prima di spaventarci al pensiero dei prodotti innovativi che saranno il nostro cibo del…

MELATONINA: PER CONOSCERLA DI PIÙ

MELATONINA: PER CONOSCERLA UN PO DI PIU’ La Melatonina è una delle sostanze sintetiche maggiormente utilizzate per i disturbi del…

SONNO E TELOMERI

Lunga vita ai telomeri Un anno fa la Mondadori ha pubblicato un libro dal titolo molto accattivante ” La Scienza…

SPORT E SONNO

SPORT E SONNO Il modo in cui dormono i nostri ragazzi può influenzare la loro performance sportiva diurna? È’ una…

QUANDO UN BAMBINO FA UN CAPRICCIO DI NOTTE…

Quando un bambino fa un capriccio di notte Quando un bambino fa un capriccio di notte, piange e non si…

PELARGONIUM, CHI ERA COSTUI…?

PELARGONIUM, chi era costui…? Pelargonium siloides: un’opzione per il trattamento delle infezioni delle vie aeree superiori Questa recente review prende…

LA SALUTE CARDIOVASCOLARE INIZIA DA BAMBINI

La salute cardiovascolare inizia da bambini La Dieta Mediterranea è considerata uno stile alimentare e di vita che riduce il…

AUSTRALIA: VACCINO E SCREENING BATTONO IL TUMORE

AUSTRALIA: VACCINO E SCREENING BATTONO IL TUMORE L’Australia è stato il primo paese al mondo ad avviare un programma nazionale…

PROGRESSI VERSO L’ELIMINAZIONE REGIONALE DEL MORBILLO – IN TUTTO IL MONDO, DAL 2000 AL 2017

Progressi verso l’eliminazione regionale del morbillo – In tutto il mondo, dal 2000 al 2017 Poche settimane fa è arrivato…

NESSUN CAMBIAMENTO DEL COMPORTAMENTO SESSUALE NELLE ADOLESCENTI DOPO L’INTRODUZIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV

NESSUN CAMBIAMENTO DEL COMPORTAMENTO SESSUALE NELLE ADOLESCENTI DOPO L’INTRODUZIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPV L’infezione da HPV rimane la causa più comune…

IL BELGIO TORNA AL PCV13

IL BELGIO TORNA AL PCV13 Il Belgio fa marcia indietro rispetto al down-grade pcv13 vs pcv10 operato nel 2015/16 nell’immunizzazione…

INFEZIONI CUTANEE DA CORYNEBACTERIUM DIPHTHERIAE

INFEZIONI CUTANEE DA CORYNEBACTERIUM DIPHTHERIAE Whole   genome   sequencing   suggests   transmission of Corynebacterium diphtheriae-caused cutaneous diphtheria in two siblings, Germany, 2018…

VACCINI, LA TOSCANA SUPERA LA SOGLIA DELL’IMMUNITÀ DI GREGGE E DA L’ESEMPIO DI COSA PUÒ FARE LA PEDIATRIA DI FAMIGLIA ITALIANA

Vaccini, la Toscana supera la soglia dell’immunità di gregge e da l’esempio di cosa può fare la pediatria di famiglia…

INSORGENZA IN AMBITO EUROPEO DI UN CLONE PIÙ AGGRESSIVO DI MENINGOCOCCO W

Insorgenza in ambito europeo di un clone più aggressivo di Meningococco W (da Eurosurveillance vol 24, numero 14, 4 aprile…

E’ RACCOMANDATO CURARE LA FEBBRE CON IL CORTISONE?

PROGETTO “FARE DI PIU’ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO” CHOOSING WISELY ITALIA LE RACCOMANDAZIONI FIMP Non utilizzare farmaci cortisonici per via…

BASTA L’URINOCOLTURA PER FARE DIAGNOSI DI IVU?

BASTA L’URINOCOLTURA PER FARE DIAGNOSI DI IVU? Progetto “Fare di più non significa fare meglio” Choosing Wisely Italia Le Raccomandazioni…

PREVENIRE ED ISTRUIRE I GENITORI SULLA DISOSTRUZIONE DA CORPO ESTRANEO

PREVENIRE ED ISTRUIRE I GENITORI SULLA DISOSTRUZIONE DA CORPO ESTRANEO In Italia si registra per occlusione da corpo estraneo, il…

DISPOSITIVI ELETTRONICI

Presentazione del Poster di Area Ambiente e Salute FIMP Corretto utilizzo dei Dispositivi Elettronici da parte dei bambini Ci si…

L’INQUINAMENTO INDOOR

INQUINAMENTO INDOOR Commenti, integrazioni e approfondimenti relativi al Poster Fimp Ambiente e Salute La casa è il luogo dove un…

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA: UN’EMERGENZA GLOBALE

INQUINAMENTO DA PLASTICA: UN ‘EMERGENZA GLOBALE Dai vestiti alle bottiglie, passando per cosmetici e imballaggi siamo immersi in un mondo…

AUTORITÀ GARANTE E CARTA DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE DEI GENITORI

L’Autorità garante ha presentato la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori Il documento definisce dieci punti fermi…

ADOTTATI E RESTITUITI. OGNI MESE 10 BAMBINI RESTANO SENZA MAMMA

Adottati e restituiti. Ogni mese dieci bimbi restano senza mamma Un articolo comparso su “Il Giornale” online del 2 maggio…

ESSERE TESTIMONI DI VIOLENZA TRA PARTNER NELL’INFANZIA: COME MASCHI E FEMMINE TRAGGONO MODELLO DAI COMPORTAMENTI DEI LORO GENITORI NELL’ADOLESCENZA

ESSERE TESTIMONI DI VIOLENZA TRA PARTNER NELL’INFANZIA: come maschi e femmine traggono modello dai comportamenti dei loro genitori nell’adolescenza ESSERE…

REPORT MEETING GRUPPO DI LAVORO ABUSO E MALTRATTAMENTO FIMP

Report Meeting Gruppo di lavoro Abuso e Maltrattamento FIMP Il gruppo di lavoro sull’abuso/maltrattamento si è riunito a Treviso dal…

GRUPPI DI PAROLA, UNA CURA PER I LEGAMI DEI FIGLI DI GENITORI SEPARATI

GRUPPI DI PAROLA, una cura per i legami dei figli di genitori separati Di cosa si tratta? Si sono diffusi…

DATING VIOLENCE: E’ QUESTO L’AMORE TRA I TEENAGERS?

Dating violence: è questo l’amore tra i teenagers? Il termine “dating” nella lingua americana indica “uscire con qualcuno, avere un…

THE ADVERSE CHILDHOOD EXPERIENCES (ACE) STUDY

The Adverse Childhood Experiences (ACE) Study Ha più di 20 anni questo studio che per la prima volta parla di…

LETTERA DI INTENTI PER LA  PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE SU PROTEZIONE, PROMOZIONE  E SOSTEGNO DELL’ALLATTAMENTO

PRESIDENZA NAZIONALE Via Parigi 11, scala A int.105 ‒ 00185 Roma LETTERA DI INTENTI per la PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE su…

DISPOSITIVI ELETTRONICI: SONNO E ADOLESCENTI …MA NON SOLO ADOLESCENTI

DISPOSITIVI ELETTRONICI: SONNO E ADOLESCENTI …MA NON SOLO ADOLESCENTI Carissimi colleghi eccoci di nuovo a parlare di sonno. Questa volta…

“LA SCIENZA DEL MALE” OVVERO “L’EMPATIA E LE ORIGINI DELLA CRUDELTÀ”- SIMON BARON-COHEN

Recensione del mese – giugno 2019 Simon Baron-Cohen “LA SCIENZA DEL MALE” ovvero “L’empatia e le origini della crudeltà” Raffaello…

PROMOZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA. CHIARIAMO ALCUNI TERMINI

PROMOZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA. CHIARIAMO ALCUNI TERMINI. Le “Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento…

AMBIENTE E CAMPI ELETTROMAGNETICI

Ambiente e campi elettromagnetici Le ricerche più autorevoli degli studiosi di tematiche ambientali suggeriscono ormai di considerare l’uomo come un…

ALLARME ORTOPEDICI, +700% CASI DI CIFOSI DA SMARTPHONE IN ETA’ EVOLUTIVA 

Allarme ortopedici,+700% casi di cifosi da smartphone tra bimbi (ANSA) – MILANO, 19 GIU – I bambini stanno tranquilli e…

LG OTITE MEDIA ACUTA 2019 VERSIONE RIASSUNTIVA

GESTIONE DELL’OTITE MEDIA ACUTA IN ETA’ PEDIATRICA Membri del Panel e Società Scientifiche e Associazioni rappresentate Società italiana di Pediatria…

LG OTITE MEDIA ACUTA 2019 VERSIONE INTEGRALE

Presentazione L’otite media acuta (OMA) è una fra le patologie più frequenti in età pediatrica. Oltre il 60% dei bambini…

LA SOCIETÀ DELLA PSEUDOSCIENZA ORIENTARSI TRA BUONE E CATTIVE SPIEGAZIONI – GIUSEPPE TIPALDO

Recensione del mese LA SOCIETÀ DELLA PSEUDOSCIENZA Orientarsi tra buone e cattive spiegazioni Giuseppe Tipaldo Il Mulino, dicembre 2018. 22…

APPELLO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI PER I BAMBINI MIGRANTI

Migranti APPELLO DELLA FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI PER I BAMBINI MIGRANTI Durante il Consiglio Nazionale FIMP del 2 febbraio 2019,…

LE CINQUE REGOLE PER UN CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI. ANCHE COSI’ SI CONTRASTANO INFEZIONI E ANTIBIOTICO RESISTENZA

LE CINQUE REGOLE PER UN CORRETTO LAVAGGIO DELLE MANI Anche cosi’ si contrastano infezioni e antibiotico resistenza Il lavaggio corretto…

SUL MIO FUTURO VIGILO ANCH’IO. UN PROGETTO DI COLLABORAZIONE FIMP AMBIENTE PIEMONTE E SCUOLE ELEMENTARI

Ambiente SUL MIO FUTURO VIGILO ANCH’IO Un progetto di collaborazione FIMP Ambiente Piemonte e Scuole Elementari Il progetto “Sul mio…

ELIMINAZIONE DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA CONGENITA: I DATI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE DI VERIFICA PER L’ANNO 2018

ELIMINAZIONE DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA CONGENITA: I DATI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE DI VERIFICA PER L’ANNO 2018. Il report annuale…

PROTOCOLLO D’INTESA AGIA-FIMP 2018

PROTOCOLLO D’INTESA TRA L’AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA E LA FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI PER  “PROMOZIONE DI UNA RETE…

UDITO E STANCHEZZA

Udito. I bambini che ne soffrono si stancano di più rispetto ai coetanei I bambini che sofforno di perdita dell’udito…

IL DOWN-GRADE PCV13 VS PCV10: UN APPROCCIO STRATEGICO SOSTENIBILE NELL’IMMUNIZZAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA? L’ESPERIENZA DEL BELGIO.

IL DOWN-GRADE PCV13 vs PCV10: UN APPROCCIO STRATEGICO SOSTENIBILE NELL’IMMUNIZZAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA? L’ESPERIENZA DEL BELGIO. In nome di una presunta maggiore…

PROGETTO PETER PAN  PEDIATRIA TEERRITORIALE E RICONOSCIMENTO PRECOCE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

PROGETTO PETER PaN PEdiatria TEerritoriale e Riconoscimento Precoce Malattie Neuromuscolari È un progetto nazionale promosso dalla Federazione Italiana Medici Pediatri…

PUBBLICATE LE PRIME TOP 5 FIMP DEL PROGETTO CHOOSING WISELY ITALIA (FARE DI PIÙ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO)

COMUNICATO STAMPA Il documento “ufficiale” è pubblicato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità DALLA FIMP LE REGOLE SULLE PRATICHE A…

GIOCATTOLI SICURI: NON GIOCARE CON LA VITA DI TUO FIGLIO

GIOCATTOLI SICURI L’importanza del marchio di sicurezza Si definiscono giocattoli “gli articoli progettati o destinati in modo esclusivo o meno,…

COSA SONO I LATTI A2 E IN COSA SI DIFFERENZIANO DAI LATTI A1?

COSA SONO I LATTI A2 E IN COSA SI DIFFERENZIANO DAI LATTI A1? In Europa il Latte A2 è un…

COME È NATA LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE DEI GENITORI

Come è nata la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori “La Carta nasce dalla necessità di far…

CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE DEI GENITORI

PREMESSA La Convenzione di New York del 1989 sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sottolinea, fin dal preambolo, l’importanza della famiglia…

REVIEW SU PELARGONIUM SILOIDES – 2018: L’ESTRATTO VEGETALE ANALIZZATO IN QUESTA REVIEW, È IL COSTITUENTE DELL’UNICO FARMACO VEGETALE REGISTRATO IN ITALIA PER USO PEDIATRICO

Pelargonium sidoides extract ePs 7630: a review of its clinical efficacy and safety for treating acute respiratory tract infections in…

OCULISTICA IN ETÀ EVOLUTIVA PREVENZIONE, SCREENING E PRINCIPALI PATOLOGIE DI INTERESSE AMBULATORIALE

OCULISTICA IN ETÀ EVOLUTIVA PREVENZIONE, SCREENING E PRINCIPALI PATOLOGIE DI INTERESSE AMBULATORIALE

Ginecologia in età evolutiva

Ginecologia in età evolutiva

SCHEDA TOP 5 CHOOSING WISELY FIMP 2018

Pratiche a rischio d’inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare Cinque raccomandazioni della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)  …

LIBERI TUTTI – INDICE REGIONALE SUL MALTRATTAMENTO ALL’INFANZIA IN ITALIA

Liberi Tutti Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia PREFAZIONE La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’ado- lescenza, adottata…

VENETO: “MANGIO BENE CON VOI” COME E PERCHÈ INTRODURRE I CIBI SOLIDI ATTORNO AI 6 MESI

Mangio bene con voi! Informazioni per mamma e papà (a partire dai 6 mesi di vita del proprio bambino) La…

INSPIRE

INSPIRE Seven Strategies for Ending Violence Against Children All rights reserved. Publications of the World Health Organization are available on…

Uso dei cortisonici nelle patologie dermatologiche dell’età pediatrica

Guida pratica sull’uso dei cortisonici nelle patologie dermatologiche dell’età pediatrica

ADOLESCENZA E TRANSIZIONE DAL PEDIATRA AL MEDICO DELL’ADULTO

ADOLESCENZA E TRANSIZIONE DAL PEDIATRA AL MEDICO DELL’ADULTO – Guida Pratica

IL BAMBINO NELLA SUA FAMIGLIA – GUIDA PRATICA PER I GENITORI

IL BAMBINO NELLA SUA FAMIGLIA – GUIDA PRATICA PER I GENITORI

REQUISITI MINIMI DEGLI INTERVENTI NEI CASI DI VIOLENZA ASSISTITA DA MALTRATTAMENTO SULLE MADRI

REQUISITI MINIMI degli INTERVENTI NEI CASI DI VIOLENZA ASSISTITA da maltrattamento sulle madri Premessa e intenti Il documento parte dalla…

VACCINI E VACCINAZIONI

I VACCINI e LE VACCINAZIONI Documento a cura di Società Italiana di Farmacologia (Presidente, Giorgio Cantelli Forti) Società Italiana di…

MALTRATTAMENTO E ABUSO SUI BAMBINI UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Maltrattamento e abuso sui bambini: una questione di salute pubblica Indagine nazionale sull’attività diagnostica del fenomeno delle eccellenze ospedaliere di:…

CONSENSUS USO GIUDIZIOSO DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA NEL TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE INFETTIVE FIMP 2016

Presentazione L’utilizzo giudizioso della terapia antibiotica Consensus Conference della Pediatria delle Cure Primarie Gli attuali modelli di politica sanitaria sono…

VITAMINA D IN ETÀ PEDIATRICA

VITAMINA D IN ETÀ PEDIATRICA VITAMINA D IN ETÀ PEDIATRICA

I DISORDINI FUNZIONALI GASTROINTESTINALI IN ETÀ PRESCOLARE

I DISORDINI FUNZIONALI GASTROINTESTINALI IN ETÀ PRESCOLARE I DISORDINI FUNZIONALI GASTROINTESTINALI IN ETÀ PRESCOLARE

VADEMECUM MALTRATTAMENTO 2015

la segnalazione Denuncia Quando il medico, nell’esercizio della sua professione, apprende o riscontra che un minore possa essere stato vittima…

VADEMECUM MALTRATTAMENTO E SEGNALAZIONE

la segnalazione Denuncia Quando il medico, nell’esercizio della sua professione, apprende o riscontra che un minore possa essere stato vittima…

INDAGINE NAZIONALE SUL MALTRATTAMENTO DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI IN ITALIA

Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia PREMESSA Vincenzo Spadafora Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza…

GUIDA PRATICA ALLE VACCINAZIONI

Guida pratica alle VACCINAZIONI Gianni Bona Clinica Pediatrica, Dipartimento di Scienze della Salute Università del Piemonte Orientale, Novara Vice Presidente…

EUROPEAN REPORT ON PREVENTING CHILD MALTREATMENTON

European report on preventing child maltreatment ABStRAct child maltreatment is a leading cause of health inequality, with the socioeconomically disadvantaged…

CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Convenzione delle nazioni Unite sUi diritti delle persone Con disabilità Convenzione delle nazioni Unite sUi diritti delle persone Con disabilità…

L’ABUSO SESSUALE NEI BAMBINI PREPUBERINEI BAMBINI PREPUBERI

L’abuso se suale nei bambini prepuberi Requisiti e ra comandazioni per una valutazione a propriata La crescente complessità della pratica…