Via Parigi, 11 - 00185 ROMA

FIMP è

Per i Pediatri

FIMP è

Per le famiglie
FAD, EVENTI E WEBINAR

FAD – Comunicare bene per vaccinare meglio

Le coperture vaccinali sono il traguardo di vari fattori: la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, l’offerta universale secondo criteri…

FAD – Vaccinare al momento giusto col vaccino giusto

Le raccomandazioni vaccinali, che rispondono a precise necessità assistenziali  in età pediatrica si stanno moltiplicando grazie alla ricerca…

Malattie Rare del Metabolismo osseo – 29/03/2023 Lecce

Il Progetto DRIP ha l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la Pediatria di famiglia alle Malattie Rare del Metabolismo Osseo.

Mappatura servizi dedicati all’INFANZIA

FIMP : un vero e proprio network a sostegno dell’attività del Pediatra e dei suoi interessi umani e professionali

La FIMP, in quasi quarant’anni di attività, ha contribuito, fin dall’inizio, alla nascita del Servizio Sanitario Nazionale e, in specifico, alla realizzazione di quei servizi medici di base che, lo Stato italiano eroga alla popolazione attraverso liberi professionisti convenzionati con lo Stato. Fiore all’occhiello di quel sistema, com’è peraltro tuttora, la pediatria di libera scelta che, appunto, nacque con il contributo essenziale della Federazione Italiana Medici Pediatri.

FIMP : un vero e proprio network a sostegno dell’attività del Pediatra e dei suoi interessi umani e professionali

La FIMP, in quasi quarant’anni di attività, ha contribuito, fin dall’inizio, alla nascita del Servizio Sanitario Nazionale e, in specifico, alla realizzazione di quei servizi medici di base che, lo Stato italiano eroga alla popolazione attraverso liberi professionisti convenzionati con lo Stato. Fiore all’occhiello di quel sistema, com’è peraltro tuttora, la pediatria di libera scelta che, appunto, nacque con il contributo essenziale della Federazione Italiana Medici Pediatri.