Via Parigi, 11 - 00185 ROMA

E’ RACCOMANDATO CURARE LA FEBBRE CON IL CORTISONE?

PROGETTO “FARE DI PIU’ NON SIGNIFICA FARE MEGLIO” CHOOSING WISELY ITALIA LE RACCOMANDAZIONI FIMP

Non utilizzare farmaci cortisonici per via sistemica per il trattamento della febbre.

I farmaci cortisonici esercitano una potente azione antipiretica e antiinfiammatoria ma il loro

utilizzo deve essere riservato a condizioni in cui l’entità della risposta infiammatoria ponga a rischio le condizioni di salute del bambino.

Non vanno utilizzati per la gestione degli episodi febbrili del bambino legati alle frequenti infezioni delle prime vie aeree tipiche dell’età prescolare.

I cortisonici sistemici agiscono esercitando una potente azione immunosoppressiva e possono favorire infezioni opportuniste o esacerbare infezioni virali.

La decisione di intraprendere una terapia con i cortisonici deve tenere in considerazione i potenziali rischi ed è fortemente sconsigliata per il trattamento della febbre di origine indeterminata.

Bibliografia essenziale

  1. National Institute for Health and Care Feverish illness in children (CG160). May 2013. http://guidance.nice.org.uk/CG160 (Accessed on June 14, 2018).
  2. Section on Clinical Pharmacology and Therapeutics, Committee on Drugs, Sullivan JE, Farrar Fever and antipyretic use in children. Pediatrics 2011; 127:580.
  3. Chiappini E, Venturini E, Remaschi G, et 2016 Update of the Italian Pediatric Society Guidelines for Management of Fever in Children. J Pediatr 2017; 180:177.
  4. Brunton ,Chabner B.A., Knollman B. Goodman and Gilman’s The Pharmacological Basis of Therapeutics, Twelfth Edition 12th Edition

A cura di Mattia Doria, Segretario Nazionale alle Attività Scientifiche ed Etiche

E’ RACCOMANDATO CURARE LA FEBBRE CON IL CORTISONE?