Via Parigi, 11 - 00185 ROMA

VADEMECUM MALTRATTAMENTO 2015

la segnalazione
Denuncia

Quando il medico, nell’esercizio della sua professione, apprende o riscontra che un minore possa essere stato vittima di violenza sessuale o maltrattamento (fisico e/o psichico), deve denunciare all’Autorità Giudiziaria (Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni e/o alle Forze dell’Ordine). Non serve la certezza che un reato sia in essere o sia accaduto, basta il ragionevole dubbio. Nessuna sanzione colpirà il medico che in buona fede abbia ritenuto di denunciare l’esistenza di un possibile reato.

Segnalazione

a chi rivolgersi

SVSeD  Soccorso Violenza Sessuale e Domestica

Via della Commenda, 12 – Milano

tel. 02/55038585 – mail svsed@policlinico.mi.it

web  www.policlinico.mi.it/DiCosaHaiBisogno/SVSeD.html

 SERVIZI TERRITORIALI ASL MILANO: CFI

Consultori Famigliari Integrati che collaborano con l’Autorità Giudiziaria per l’individuazione e presa in carico di minori in situazione di maltrattamento, trascuratezza e abuso.

web bit.ly/1ewXc2O

 CBM

Centro Bambino Maltrattato

Servizio di supporto psicologico al bambino e alla famiglia.

Via Calatafimi 10, Milano

tel. 02 66201076 – web www.cbm-milano.it

 

 CiTF

Centro per la cura del trauma nell’infanzia e nella famiglia

Servizio di supporto psicologico al bambino e alla famiglia.

Via Gorki 5, Milano

tel. 02 425527/4232477 – web bit.ly/19YroHc

 

 S.S.S.D.F.

Servizio Sociale della Famiglia

Il Servizio Sociale della Famiglia si rivolge alle famiglie in difficoltà con figli minori, ai minori in stato di abbandono morale e materiale, o privi di genitori, o in conflitto con loro, o che sono oggetto di trascuratezza, di maltrattamento o

Quando il medico riscontra elementi che indicano l’esistenza di un pregiudizio

(o rischio di pregiudizio) del minore in ordine alla sua crescita e alla sua salute psicofisica è necessario segnalare alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni e/o ai Servizi Sociali del territorio, per interrompere tempestivamente la situazione di grave pregiudizio di cui è (o potrebbe essere) vittima il bambino.

Quindi:

Quando c’è il racconto di un adulto o di un bambino, oppure un’obbiettività indicativa di maltrattamento o violenza sessuale si deve denunciare.

Quando sussista un pregiudizio o un rischio per la crescita e la salute psicofisica del minore è necessario segnalare.

Quando manca il racconto, o una obbiettività indicativa, ma vi sono elementi che inducono il sospetto, sono necessari ulteriori approfondimenti clinici e psicosociali.

È importante raccogliere e documentare quante più informazioni possibili relative allo stato di salute del bambino quali:

Numero (e ragioni) di accessi a pronto soccorsi

Eventuali eventi traumatici pregressi

 Distretto 1

C.so Italia, 52 Milano (20122)

tel: 02 85788119

mail: CFItalia@asl.milano.it

 Distretto 3

Via Giovanni Ricordi, 1 Milano (20131)

tel: 02 85788348

mail: CFD3Ricordi@asl.milano.it

 Distretto 5

Via Monreale, 13 Milano (20148)

tel: 02 85788535

mail: CFD5Monreale@asl.milano.it

 Distretto 7

Via Terenghi, 2 Cinisello Balsamo (20092)

tel: 02 85783378

mail: cfdterenghi@asl.milano.it

 Distretto 2

Via Aldini, 72 Milano (20157)

tel: 02 85788236

mail: CFD2Aldini@asl.milano.it

 Distretto 4

Via Oglio, 18 Milano (20139)

tel: 02 85788427

mail: CFD4Oglio@asl.milano.it

 Distretto 6

Via C. Marx, 195 Sesto S. Giovanni Milano (20099)

tel: 02 85784060

mail: CFDmarx@asl.milano.it

di abuso.

Zona 1         via Dogana, 4                                       02 88464001

Zona 2         via S. Elembardo, 4                               02 88465403

Zona 3         via Monteverdi, 8                                 02 88447425

via Pini, 1                                             02 88447426

Zona 4         viale Puglie, 33                               02 88465407/8

via Oglio, 18                                  02 88462969/0

Zona 5         viale Tibaldi, 41                            02 88462871/92

Zona 6         via S. Paolino, 18                            02 88465412/3

viale Legioni Romane, 54                    02 88463570

Zona 7         via Raffaello Sanzio, 11                   02 88447610/1

via Anselmo da Baggio, 54     02 88445617/65174

Zona 8         via B. Colleoni, 8                                02 88465426

via Aldini, 72                                      02 88446528

 

Anamnesi accurata della famiglia

Eventuali esami clinici diagnostico-terapeutici

Documentazione fotografica

Informazioni utili  a ricostruire una fotografia completa della famiglia di appartenenza del bambino: sociale, economica, scolastica e sanitari

VADEMECUM MALTRATTAMENTO 2015